Gianni Gianasso

Note biografiche
1948
- Gianni Gianasso nasce a Sciolze (Torino) il 24 Gennaio.
1962
- Alcuni suoi disegni vengono premiati in un concorso scolastico.
1967
- Ottenuta la Maturità Artistica, frequenta l’Istituto Duchessa Jolanda per grafici ed illustratori pubblicitari.
- Nascono i primi studi su cartone.
1968
- Compie il servizio militare a Torino e Napoli dove stringe amicizie con editori, artisti e critici.
- Partecipa alla Mostra Collettiva Nazionale organizzata dalla IV Armata a Bolzano.
1969
- Inizia una serie di disegni su carta con pennarelli consumati, tratti da dipinti di El Greco.
- Vince il Premio Baldissero con l’opera “Alienazione”.
1970
- Viene assunto alla Benton & Bowles, agenzia internazionale di pubblicità, come grafico ed assistente art director.
- Collabora con l’Agenzia Armando Testa.
- Crea una serie di manifesti per l’Assessorato all’Agricoltura e per il Veterinario Provinciale di Torino.
1972
- Partecipa con successo ad alcune collettive di pittura in Piemonte.
1976
- Inizia le prime ricerche pittoriche professionali sperimentando diverse tecniche.
1977
- Fonda con altri soci la “WAG”, agenzia di servizi pubblicitari, in Torino. Studia le sceneggiature per alcuni spot pubblicitari. Realizza un filmato in stile cartoon.
- Continua a dipingere prediligendo il ritratto.
1980
- Realizza per l’agenzia “Canard” una serie di layouts per alcune campagne pubblicitarie nazionali.
1981
- Con l’opera “Libertà” vince la Targa Bolaffi.
- Opera come free-lance e collabora come creativo ed illustratore con numerose Agenzie ed Aziende multinazionali.
1984
- Crea e realizza, per il gruppo bancario San Paolo di Torino, una serie di immagini che vengono pubblicate su riviste e giornali in occasione delle Olimpiadi di Los Angeles.
1985
- Dipinge un piccolo ciclo di opere su cartone che vende appena esposte.
- Collabora con l’Ufficio Pubblicitario della Ferrero.
- Realizza manifesti e posters per eventi sportivi internazionali a Roma,Torino e Milano.
1989
- Dipinge una serie di opere neoinformali con valenze geometriche di grande effetto coloristico.
1991
- Dipinge “Categoria V.O.”, soggetto intimistico che ritrae il padre, opera che viene pubblicata su importanti cataloghi ed esposta in diverse città italiane.
1993
- Si sposa l’11 Settembre.
- Dipinge “Il filo di Arianna” e “Fuga”, primi soggetti del ciclo STATI DI ATTESA.
- Espone a Torino un piccolo ciclo di opere su cartone.
1996
- Dipinge Breaking, Filo per Arianna, Riflessa ed altri 30 soggetti.
1997
- Crea, per un’industria dolciaria multinazionale con sede a Belgrado, l’immagine grafica ed il packaging di una serie di barrette di cioccolato.
- Inizia il nuovo ciclo STATI DI LUCE.
1998
- Ottiene grande successo durante un evento espositivo nel paese natale per i soggetti Sotto la foglia rossa, Madamoiselle e Riposo.
2000
- Dipinge Abbracci, opera che nel 2003 verrà selezionata per ManifesTO – luci d’artista – rassegna internazionale di Arte Urbana patrocinata dal Comune di Torino e dalla Galleria di Arte Moderna.
- Vince il Premio Nazionale AVIS di Catanzaro con l’opera Il filo della vita.
- Espone a Torino, Piacenza e Ginevra.
2001
- Partecipa a numerose mostre in Italia e pubblica il catalogo “Ecce Homo”.
2002/03
- Lavora al nuovo ciclo STATI DI REPLICA.
- Alla Biennale d’Arte Internazionale di Firenze viene premiata la sua opera Miti che ritrae l’attore Marcello Mastroianni.
- L’opera Abbracci viene esposta a Torino riprodotta su poster 3×6 m.
2004
Anno di numerosi eventi espositivi:
- Torino, Bologna, Gent (Belgio), Reggio Emilia, Sassari,
- Perugia, Piacenza, Sciolze (To) e Zurigo (Svizzera).
- L’opera Magic Moment entra a far parte della collezione museale della Fondazione Logudoro Meilogu ONLUS di Banari (SS)
2005
- Inizia il nuovo ciclo ANATOMIE MEDIALI, frammenti di quotidianità tratti dai mass media e trasformati in composizioni su tela.
- Vince il Premio della critica a Saluzzo Arte.
- Per la rassegna Industria & Arte presenta a Balangero (Torino) la sua prima installazione.
2006
- L’opera Abbracci viene esposta in Piazza Vittorio durante l’evento olimpico Torino 2006 e pubblicata sul catalogo “ManifesTO cento manifesti d’artista per un museo in plein air”.
- Presenta a Santhià (VC) e Saluzzo (CN) 2 opere di ANATOMIE MEDIALI.
- Avvia nuovi rapporti con gallerie d’arte internazionali.
- Sono in fase di preparazione mostre a Roma, Milano e Londra ed un nuovo catalogo. Inizia una collaborazione con la “1001 Artgallery” di Shanghai (Cina).
2007
- Realizza ed espone le “ImmaginiSonore” nell’ambito del festival internazionale “Contemporaneamente”.
- Espone con grande successo il ciclo “STATI DI CONSAPEVOLEZZA” A Boario Terme (BS), realizzando anche un video d’artista.
2009
- Realizza il ciclo “STATI ALCHEMICI” e per il M.A.U. Museo Arte Urbana di Torino, realizza l’istallazione permanente Wanda.
2010
- Mostra personale presso la galleria Ikebò di Torino con redazione della monografia artistica.
- È chiamato a partecipare alla Fiera Internazionale d’Arte KUNSTART di Bolzano.
2011
- Mostra personale presso l’Art Hotel “Castello di Montaldo” con opere in permanenza.
- Partecipa alla fiera internazionale SiciliArte – Belpasso – (CT), ad Artfactory (Catania) e per il M.A.U. Museo Arte Urbana, realizza l’installazione permanente “Edosauro”.
- Mostra Collettiva “Alfabetomorso”, Progetto Maionese,
- Galleria EnPleinAir, Pinerolo (To).
- Partecipa ad un’asta pubblica per “Astalavita” presso l’accademia di Belle Arti di Torino.
- Partecipa alla collettiva internazionale “Magical Dreams” (il realismo magico) che si sviluppa in diverse tappe in Italia e Polonia.
2012
- Invitato alla 54° Esposizione d’Arte della Biennale di Venezia “Lo stato dell’Arte” a cura di Vittorio Sgarbi.
- Partecipa con “Italia Arte” ad Art-Energy-Future (network from Turin to Chicago) al Museo di Scienze Naturali di Torino ed a “Arte contemporanea dei territori d’Italia” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia.
- Partecipa ad una collettiva di 22 autori italiani alla Pow Gallery di Torino a cura di Edoardo Di Mauro e realizza per l’evento itinerante “Inside Marilyn” il nuovo ciclo su supporti segnaletica stradale.
- Presenta a Boario Terme (BS) il nuovo video “Travel to Auriga” ottenendo grande successo.
2013/2014
- Realizza il nuovo ciclo “To 360°” – “To 180°” -”To 90°” 600 tavole a pastelli e tecnica mista con alcune delle quali realizza la scenografia dello spettacolo teatrale “Il divertimento cosmico”.
- Espone all’ “Ambulatorio dell’Arte” di Torino (binomio tra arte e medicina).
- Partecipa a Torino alla collettiva “Now lo sguardo Pow sul contemporaneo”.
- Partecipa ad “Arte Saluzzo 2014”
2015
- Invitato a partecipare alla Biennale d’Arte di Genova (Palazzo Stella).
- Espone il ciclo IMMAGINARY – opere su carta – alla “Senesi arte” Savigliano (CN)
2016
- Partecipa alla collettiva di “Araba Fenice 2016” con alcune opere del nuovo ciclo “la Nuova Sognaletica” a Palazzo Lomellini Carmagnola (TO).
- Realizza per il Comune di Sciolze (TO) La panchina rossa installazione del M.A.U. di Torino.
2017
- Invitato a partecipare a “Magic Dreams IV” collettiva internazionale itinerante (Polonia/Germania/Austria) organizzata dalla “Bator Art Gallery” Szczyrk Polonia.
- Mostra personale “La Nuova Sognaletica” a cura di Edoardo Di Mauro e Daniele D’Antonio presso la Galleria di Arte Urbana di Torino.
- Realizza l’installazione permanente “Fire” per il M.A.U. di Torino.
2018
- Mostra personale “Open Dreams”, a cura di Daniela Bombardiere, presso la Casa del Conte Verde a Rivoli (To).
- “Magic Dreams IV” collettiva internazionale itinerante (Polonia/Germania/Austria) a cura di “Bator Art Gallery” Szczyrk Polonia.
- Partecipa alla collettiva di “Araba Fenice 2018” svolta a Cambiano come Montmartre (TO).
- Successivamente la mostra viene allestita nella splendida location dell’Abbazia di Vezzolano (AT) ottenendo un notevole successo.
- Asta a sostegno della sede del Museo di Arte Urbana – Torino.
2019
- Invitato dalla curatrice Katarzyna Bator partecipa al progetto “Magical Dreams V” (il realismo magico di 43 Autori Internazionali). Il programma si sviluppa in due anni e prevede 9 mostre tra Polonia, Austria e Germania.
- Invitato da Edoardo Di Mauro (curatore) partecipa a Today Arte e Ambiente BAM on Tour 2019 presso le Fonderie Teatrali Limone Moncalieri (To)
- Invitato dalla curatrice Valeria Torazza partecipa ad “Araba Fenice 2019” (Riuso Funzionale, Riciclo Artistico 8a edizione) – Cambiano Come Montmartre, nella Sala Consiliare del Comune di Cambiano (To)
- Un’ opera della Sognaletica è inserita nell’Asta pubblica a sostegno per il mantenimento della sede del MAU (Museo di arte urbana di Torino)
2020
- Vernice di “Magical Dreams V” alla Bator art gallery – Szczyrk Polonia)
- Magical Dreams V – Vernice al “Centrum Promocji Kultury” di Varsavia
- Magical Dreams V – al Centrum Kultury Browar B di Wloclawek Polonia)
- In questo spazio l’evento verrà sospeso a causa dell’emergenza Covid-19. È prevista la riapertura a metà settembre.
- Invitato dalla curatrice Sabrina Ruggeri realizza per Back to Collage il video “la Sognaletica” che viene inserito nella rassegna “gli artisti al tempo del Corona virus”.
- Invitato da Edoardo Di Mauro e da Riccardo Ghirardini a partecipare a BAM 2020 Biennale di Arte Moderna e Contemporanea del Piemonte) nel suggestivo spazio del Museo Civico Casa del Conte Verde di Rivoli To).
- Invitato a partecipare ad Araba Fenice 2020 9a edizione che si svolgerà in due step: a Cambiano come Montmartre e nella prestigiosa Abbazia di Vezzolano.
Sono in fase di realizzazione nuovi progetti espositivi nazionali ed internazionali.